Indossare una fragranza è facile: uno spruzzo ed il gioco è fatto. Ma riuscire a indossare bene la tua fragranza richiede qualche abilità e rafinatezza in più! Fortunatamente, alcune semplici modifiche possono riportarti sulla giusta rotta olfattiva.
Non strofinare, basta spruzzare.
Quell’abitudine quasi inconscia di vaporizzare la tua fragranza sui polsi e poi sfregarli insieme è in realtà sconsigliata.Perché? L’attrito creato dallo sfregamento,riscalda la pelle, producendo enzimi naturali che cambiano il corso del profumo. I più colpiti sono le note di testa e di cuore. Con una fragranza floreale, ad esempio, (il calore) tende a scaldarla troppo, portando il profumo a perdere la sua freschezza. Per preservare l’integrità della tua fragranza (e anche per garantire che duri più a lungo sulla pelle), vaporizzalo su entrambi i polsi e lascia che il liquido scivoli sulla pelle fino al suo completo assorbimento.
Attenta a dove lo riponi
Quando si tratta di preservare l’integrità di una fragranza, è importante considerarla quasi come un organismo vivente. I profumi infatti sono estremamente sensibili ai cambiamenti ambientali. Evita di conservarli in luoghi troppo esposti al sole e possibilmente non umidi (meglio lasciare solo i tuoi prodotti skin care in bagno!).
Prediligi confezioni più piccole
Prezioso com’è, il profumo dovrebbe essere consumato ad un ritmo abbastanza rapido. Tenere per lunghi periodi un flacone usato a metà, consente all’ossigeno (il nemico naturale del profumo), di scomporre lentamente le sue molecole, alterandone la composizione.
Sintetico non è una parola brutta.
La gente ama l’idea delle fragranze completamente naturali, ma non sempre è possibile. Prendendo per esempio la nota più popolare, il muschio, in precedenza era derivato dagli animali mentre ora è quasi sempre una nota sintetica che apporta morbidezza alla fragranza e ne esalta la piramide olfattiva. Altre essenze, come la peonia,la fresia o il mughetto, non possono essere ottenuti per estrazione naturale semplicemente perché non rilasciano alcun aroma.
In caso di dubbio, usa la testa (o i capelli)
Il profumo non dura a lungo sulla pelle secca, se vuoi una performance maggiore dalla tua fragranza, ti suggeriamo di utilizzare una lozione per il corpo della stessa profumazione a o una una crema idratante inodore. Anche le zone dove vaporizzi il profumo sono importanti. Non spruzzarlo direttamente sui tuoi indumenti, applicalo invece su aree esposte all’aria: i polsi oppure i gomiti sono i punti migliori dove il tuo profumo avrà una performance migliore. L’unica eccezione valida, è se ti trovi in un luogo con un clima molto afoso, in questo caso è meglio non applicare la tua fragranza direttamente sul tuo corpo ma su indumenti come parei e foulard.

{"Bottom bar":{"textstyle":"static","textpositionstatic":"bottom","textautohide":true,"textpositionmarginstatic":0,"textpositiondynamic":"bottomleft","textpositionmarginleft":24,"textpositionmarginright":24,"textpositionmargintop":24,"textpositionmarginbottom":24,"texteffect":"slide","texteffecteasing":"easeOutCubic","texteffectduration":600,"texteffectslidedirection":"left","texteffectslidedistance":30,"texteffectdelay":500,"texteffectseparate":false,"texteffect1":"slide","texteffectslidedirection1":"right","texteffectslidedistance1":120,"texteffecteasing1":"easeOutCubic","texteffectduration1":600,"texteffectdelay1":1000,"texteffect2":"slide","texteffectslidedirection2":"right","texteffectslidedistance2":120,"texteffecteasing2":"easeOutCubic","texteffectduration2":600,"texteffectdelay2":1500,"textcss":"display:block; padding:12px; text-align:left;","textbgcss":"display:block; position:absolute; top:0px; left:0px; width:100%; height:100%; background-color:#333333; opacity:0.6; filter:alpha(opacity=60);","titlecss":"display:block; position:relative; font:bold 14px Georgia,serif,Arial; color:#fff;","descriptioncss":"display:block; position:relative; font:12px Georgia,serif,Arial; color:#fff; margin-top:8px;","buttoncss":"display:block; position:relative; margin-top:8px;","texteffectresponsive":true,"texteffectresponsivesize":640,"titlecssresponsive":"font-size:12px;","descriptioncssresponsive":"display:none !important;","buttoncssresponsive":"","addgooglefonts":false,"googlefonts":"","textleftrightpercentforstatic":40},"Left box":{"textstyle":"static","textpositionstatic":"right","textleftrightpercentforstatic":40,"textautohide":false,"textpositionmarginstatic":0,"textpositiondynamic":"bottomleft","textpositionmarginleft":24,"textpositionmarginright":24,"textpositionmargintop":24,"textpositionmarginbottom":24,"texteffect":"slide","texteffecteasing":"easeOutCubic","texteffectduration":600,"texteffectslidedirection":"left","texteffectslidedistance":30,"texteffectdelay":500,"texteffectseparate":false,"texteffect1":"slide","texteffectslidedirection1":"right","texteffectslidedistance1":120,"texteffecteasing1":"easeOutCubic","texteffectduration1":600,"texteffectdelay1":1000,"texteffect2":"slide","texteffectslidedirection2":"right","texteffectslidedistance2":120,"texteffecteasing2":"easeOutCubic","texteffectduration2":600,"texteffectdelay2":1500,"textcss":"display:block; padding:12px; text-align:left;","textbgcss":"display:block; position:absolute; top:0px; left:0px; width:100%; height:100%; background-color:#333333; opacity:0.6; filter:alpha(opacity=60);","titlecss":"display:block; position:relative; font:bold 24px Georgia,serif,Arial; color:#fff; padding:12px;","descriptioncss":"display:block; position:relative; font:16px Georgia,serif,Arial; color:#fff; padding:12px;","buttoncss":"display:block; position:relative; padding:12px;","texteffectresponsive":true,"texteffectresponsivesize":640,"titlecssresponsive":"font-size:12px; padding:4px;","descriptioncssresponsive":"display:none !important;","buttoncssresponsive":"padding:4px;","addgooglefonts":false,"googlefonts":""}}